Malvito, proiettato in Piazza "Il matrimonio più sconvolgente della storia", film di Demetrio Casile, candidato al David Donatello 2022
Verrà proiettato il 13 agosto alle ore 21,00 nella piazza principale a Malvito, pittoresco centro medievale calabrese, l’ultimo film del regista calabrese, grande talento del mondo dell'arte cinematcinema Demetrio Casile “Il matrimonio più sconvolgente della storia”.
Il narcisismo, la nuova frontiera ( di Mario Campanella)
La parola narcisismo è ormai diventata patrimonio comune linguistico.
I° Memorial Blitz "Gioacchino Greco" a Celico il 15 luglio alle ore 16.00, Villa Comunale "R. Lanzino"
L'arte del "leccaculismo", la vera ed unica formula vincente per emergere in Calabria
Tanti i calabresi che, abbandonando la Calabria con la consapevolezza che rimanervi equivale provocare il suicidio assistito dei propri sogni, delle proprie aspirazioni e significa soprattutto, uccidere i propri talenti, sono arrivati alle stelle.
Calabria, la Regione in Italia che legge di meno, tre su quattro legge non leggono nessun libro e solo tre su dieci leggono un quotidiano
Ancora una volta per la Calabria l'ennesimo record negativo. Aveva ragione chi sosteneva che per i calabresi sarebbe conveniente leggere le graduatorie di tutte le ricerche dei vari istituti al contrario in modo tale che da perenni ultimi saremmo, invece, gli eterni primi.
Rende, Teatro Gulliver, rappresentazione per la pace con ospite Anna Stets, pittrice ucraina
Sabato 28 maggio, presso il Teatro “Gulliver”, in contrada Cutura a Rende (Cs), si è tenuta un’interessante rappresentazione in onore della pace, intesa come sinonimo dell’arte più pura.Ospite speciale è stata Inna Stets, pittrice ucraina che vive ormai da molti anni in Italia.