Giornata della memoria delle vittime innocenti delle mafie, ricordiamo Salvatore Altomare ucciso a Cosenza nel 1981 da un proiettile vagante
Oggi è il 21 marzo, l'inizio della Primavera, ed è anche il giorno scelto per il ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Il giorno della Primavera, il giorno della Primavera della legalità. Oggi si ricordano le tante, le troppe vittime innocenti uccise solo per caso e morte solo perché un triste destino li ha fatti essere nel posto sbagliato in un momento sbagliato.
Leggi tutto...
Frank Costello, nacque a Lauropoli, frazione di Cassano Allo Ionio, nel 1891, il Ministro di Cosa Nostra negli USA
Frank Costello, vero nome Francesco Castiglia. nacque a Lauropoli, frazione di Cassano all'Ionio (provincia di Cosenza), nel 1891. Da bambino Castiglia emigrò negli Stati Uniti d'America con la madre e la sorella per unirsi al padre Luigi, che si era trasferito a New York prima di loro, e tutta la famiglia si stabilì nel quartiere di East Harlem.
Le scarpe dell'antimafia, in cammino fra beni confiscati e diritti negati
Per combattere la mafia bisogna levare i soldi ai mafiosi. Coi soldi e i beni confiscati tolti ai mafiosi si possono dare case a chi ha bisogno, spazi alle attività sociali, lavoro dignitoso a chi non ne ha.
Correva il 13 maggio 2019, presentato a Grimaldi il libro "La Città Oscura" con l'autore e con la partecipazione di Don Giacomo Panizza
Correva il 13 maggio 2019 e nella sala "Madre Teresa di Calcutta" a Grimaldi si è tenne un interessante e partecipato confronto su "I Giovani e la Legalità", tema sempre attuale, con la partecipazione attiva degli studenti dell'Istituto Comprensivo di Mangone - Grimaldi.
Allarme Dia, "la crisi economica da Covid - 19, grande opportunità per le mafie"
Continua incontrastata e senza sosta l'espansione economica delle organizzazioni criminali. "La Mafia Imprendidtrice", termine coniato nel lontano 1983 dal sociologo Pino Arlacchi, è oramai una realtà consolidata.
"Il Sistema Calabria, tra borghesia mafiosa e minacce a Gratteri"
Venerdì sera alle 20:00 non perdere la diretta di Pagine di R-Esistenza: Il "Sistema Calabria" tra borghesia mafiosa e minacce a Gratteri. Interverrà Rocco Mangiardi - Imprenditore e Testimone di Giustizia.
Con Giancarlo Costabile e Gianfranco Bonofiglio.
Con Giancarlo Costabile e Gianfranco Bonofiglio.
Centro Studi Pio La Torre, al via la 14° edizione del progetto educativo antimafia e antiviolenza
Terrorismo mafioso, infiltrazioni negli uffici pubblici, welfare della mafia e rapporti tra boss e chiesa: sono alcuni degli argomenti del prossimo ciclo di videoconferenze promosso dal Centro studi Pio La Torre tra gli studenti degli istituti scolastici secondari italiani e all'estero e gli allievi delle case circondariali che hanno aderito alla 14° edizione del Progetto educativo antimafia e antiviolenza.
Leggi tutto...