Per combattere la mafia bisogna levare i soldi ai mafiosi. Coi soldi e i beni confiscati tolti ai mafiosi si possono dare case a chi ha bisogno, spazi alle attività sociali, lavoro dignitoso a chi non ne ha.
Correva il 13 maggio 2019 e nella sala "Madre Teresa di Calcutta" a Grimaldi si è tenne un interessante e partecipato confronto su "I Giovani e la Legalità", tema sempre attuale, con la partecipazione attiva degli studenti dell'Istituto Comprensivo di Mangone - Grimaldi.
Erano i primi anni settanta, quel decennio che tanto sconvolsero la vita dell'Italia. Gli anni del decennio nero, gli anni della contestazione, delle stragi, della rivolta di Reggio Calabria dei Boia chi molla, gli anni del sequestro di Aldo Moro.
Continua incontrastata e senza sosta l'espansione economica delle organizzazioni criminali. "La Mafia Imprendidtrice", termine coniato nel lontano 1983 dal sociologo Pino Arlacchi, è oramai una realtà consolidata.