Header Blog Banner (2)

Gli ultima dati emersi da una ricerca della Cgia di Mestre e dalla pubblicazione dei dati Istat relativi al 2024 fotografano una Calabria  che inesorabilmente continua a perdere giovani che preferiscono andarsene altrove, che continua a decrescere con sempre meno nati e che continua ad avere il primato nazionale della percentuale più alta di popolazione a rischio povertà, il 48.8% dei 1.832.147 residenti.

Quali strumenti abbiamo oggi per contrastare la cultura mafiosa? Come trasformare la memoria in azione concreta? A queste domande cercherà di rispondere il talk “Pratiche dell’antimafia fra trasformazione culturale e attivismo”, organizzato dal Collettivo dell’Aula Studio Liberata dell’Università della Calabria. L’evento si terrà giovedì 20 marzo, alle ore 18:00, presso il cubo 18C, aula F4.

16 marzo 1978 - 16 marzo 2025. Sono trascorsi ben 47 anni dal sequestro dell'On. Aldo Moro. Un momento storico indelebile che segnò la storia del Paese. Azione militare studiata nei minimi dettagli con coperture e complicità dei veri poteri forti di allora in un contesto di "Guerra Fredda" e con un ruolo determinante degli USA.

Editoriale del Direttore