In una società dove il merito è inesistente, dove pochi segretari di partito decidono la composizione della stragrande maggioranza dei 600 parlamentari ai quali è delegato, nella teoria, l'esercizio della democrazia in nome della delega degli elettori e dove il partito più grande che continua a crescere e quello del non voto, vi è da chiedere chi oggi, difende gli ultimi, chi oggi è impegnato per la tutela dei diritti dei più deboli.
Gli effetti disastrosi della Pandemia si sono riversate in modo drammatico sulle economie più deboli e già traballanti ancor prima dell'arrivo della Pandemia.
Dopo una breve pausa dovuta ad esigenze di ristrutturazione della redazione concomitante al periodo di chiusura imposto a tutti per il Covid-19 La Voce Cosentina.it riprende il suo cammino con una nuova veste grafica e con ancor maggiore entusiasmo.
“Guerra normativa e il futuro delle nazioni” è il titolo del seminario tenuto da Solange Manfredi, saggista e giurista, al Master in Intelligence dell’Università della Calabria, diretto da Mario Caligiuri.