Nuovo colpo di scena per la martoriata consiliatura del Comune di Rende. Ben dieci consiglieri comunali hanno presentato le loro dimissioni da consiglieri comunali con la speranza di poter raggiungere la metà più uno dei consiglieri e giungere in tal modo allo scioglimento.
Mai nella storia dei 52 anni di vita del regionalismo calabrese si è concentrato così tanto potere nelle mani di un solo uomo.
Nella storia della 'ndrangheta la data del 23 ottobre 1969 segna un giorno molto importante. E' il giorno del "Summit di Montalto" che fu un incontro al vertice tra membri della 'ndrangheta che si tenne in contrada Serro Juncari a Montalto sull'Aspromonte in Provincia di Reggio Calabria.
"Il Secolo d'Italia" di ieri, con un articolo di Mario Campanella, ( Ndr: del quale pubblichiamo il link) ha avuto il merito di riproporre la vergognosa vicenda di Alessio Casimirri, il brigatista condannato a sei ergastoli per l'eccidio di via Fani, latitante da 40 anni in Nicaragua. Una sconfitta per lo Stato".
Le intercettazioni ambientali e telefoniche hanno consentito indagini estremamente importanti e sono state alla base di provvedimenti giudiziari rilevanti.