Regionali 2021, acque agitate nel Pd, il consigliere Nicola Irto ancora non ha sciolto la riserva
La Lega è sbarcata in Calabria nel 2015, quando Matteo Salvini iniziò la sua discesa al Sud con l'allora movimento "Noi con Salvini". Allora un ristrettissimo manipolo di calabresi con una scelta che in quel momento appariva folle e sconsiderata ha creduto nella volontà della Lega di smarcarsi da quella forte identità antimeridionalista di matrice bossiana per attuare un cambiamento radicale trasformandosi da partito nordista in un partito nazionale.
Nuovo Governo. Solidarietà e Giustizia. Dalla Calabria un esempio. Un video con la “storia” di Diritti Civili per il prof Mario Draghi è stato pubblicato sulla pagina Fb del Movimento e sarà portato all’attenzione del Presidente incaricato del Consiglio.
In un campagna elettorale spenta e stantia dove tutto sembrava già scritto l'unica novità che ha ravvivato la competizione è stata la candidatura di Luigi De Magistris, sindaco di Napoli, che, inizialmente sottovalutata, oggi recupera una sua competitività soprattutto dopo la scelta coraggiosa ed encomiabile di Carlo Tansi, fondatore del Movimento "Tesoro Calabria" di allearsi con Luigi De Magistris e di fare un "passo indietro" per il perseguimento di una vittoria che potrebbe segnare la storia della nostra terra di Calabria. Ed in merito a tale scelta Carlo Tansi ha scritto una sentita lettera aperta ai suoi sostenitori che pubblichiamo integralmente.
L'unica e vera novità nello stantio ed immobile panorama politico regionale è l'alleanza "civica" fra Carlo Tansi, fondatore del Movimento "Tesoro Calabria" e luigi De Magistris, sindaco di Napoli.