Header Blog Banner (2)

Non è certamente la prima volta che la Commissione Parlamentare Antimafia, istituita con apposita legge nel lontano 1963, arriva a Cosenza e, ad onor del vero, ogni volta che ha fatto tappa a Cosenza non solo non è cambiato nulla di nulla ma è apparsa essere più una passerella di personaggi più o meno noti che non un volano di reali cambiamenti per la risoluzione degli annosi problemi di una giustizia lenta, ferraginosa con molte ombre e poche luci che caratterizza la giustizia stessa nella terra cosentina.

Sin dal lontanissimo 1987 la Regione Calabria ha gestito i fondi dell'Unione Europea, tante le annualità dei Por in ben 34 anni. Ma come tutti sanno la Calabria ultima era nelle graduatorie economiche nel 1987 e ultima è oggi nel 2021, nonostante tutti i miliardi di vecchie lire e le centinaia di milioni di euro gestiti oltre a gran parte dei fondi non gestiti affatto e ritornati al mittente.

 

In seguito ad alcune dichiarazioni che confermano un "Sistema" politico di inciuci e trasversalismi che blocca in Calabria qualsiasi tentativo di cambiamento interviene Luigi De Magistris, leader del polo Civico che ha partecipato all'ultima competizione elettorale regionale.

Editoriale del Direttore