Rende, Clelia Badolato nominata assessore ai lavori pubblici
Blitz di Forza Italia e Lega per 4 ricorsi elettorali, vacilla la poltrona di Elisa Scutellà, il Movimento 5 Stelle in silenzio
Casali del Manco, il Pd ratifica con i propri iscritti la candidatura a sindaco di Francesca Pisani
Si è conclusa l’Assemblea degli iscritti del circolo PD Casali del Manco che, alla presenza del Presidente del PD Maria Locanto, in un clima costruttivo e per la prossima consultazione comunale, ha ratificato la proposta di candidatura a Sindaco dell'Assessore uscente della Giunta Martire, Francesca Pisani.
Dinastie politiche, forte l'impegno della famiglia Occhiuto per far rientrare alla Camera, Andrea Gentile, rampollo della famiglia Gentile
Che la politica in Calabria sia da sempre la politica delle "famiglie" è un dato storico e oramai secolare.
L'iter per la riforma dell'Autonomia differenziata procede velocemente e il popolo del Sud rimane immobile
Regione Calabria, il Paese della Cuccagna, 60 milioni di spese l'anno per privilegi da nuovi Feudatari della Corte di Francia
Nel 1789 in Francia il "Terzo Stato", il 95% del popolo, affamato, si ribellò contro una Monarchia avida che viveva nello sfarzo e nel lusso sfrenato.
Simona Loizzo, deputato Lega, "Il dramma della droga a Cosenza impone maggiore prevenzione"
Le recenti inchieste giudiziarie confermano, ancora una volta, la diffusione della droga nella città dei Bruzi.
Un fenomeno fortemente radicato in città con cifre sempre più allarmanti.
Il ritorno dell'eroina, la diffusione delle droghe sintetiche, lo spaccio ed il consumo della cocaina, l'abbassamento dell'età della prima assunzione di droghe che oramai interessa ragazzini di 13 - 14 anni si accompagna anche ad un sempre minore impegno nella prevenzione e di un sempre minore interesse della comunità su un tema, invece, sempre più attuale. Sono lontani i tempi delle fiaccolate con migliaia di partecipanti e sono lontani i tempi di un radicato impegno civile e collettivo.
Fiaccolata antidroga tenutasi a Cosenza, Corso Mazzini, nel dicembre 1988 con migliaia di partecipanti
Un tempo anche presso la Casa comunale il rimpianto Sindaco, Giacomo Mancini, istituì una commissione di lotta alle tossicodipendenze. Commissione i cui partecipanti erano chiamati a titolo gratuito.
Ovviamente oggi una simile proposta nella casa comunale farebbe solo sorridere e suscitare ilarità.
E ad intervenire su un maggiore impegno sulla prevenzione la deputata della Lega, Simona Loizzo.
"La repressione dello spaccio di stupefacenti è una cosa essenziale ma da sola non basta in una città come Cosenza che, con la sua area urbana, presenta un consumo esorbitante e preoccupante". Lo afferma l'on Simona Loizzo deputato della Lega.
"I Serd svolgono un lavoro straordinario - afferma Simona Loizzo - ma serve un impegno anche da parte dei comuni, con centri di ascolto , e con un approccio esperienziale verso il mondo giovanile. La cocaina è una droga potente con effetti devastanti sul fisico e sulla mente ma forse questo i nostri giovani non lo sanno pienamente".
"Dobbiamo sostenere le famiglie e ritrovare quello spirito di comunità e coesione che alla fine degli anni ottanta fece registrare la nascita de Il Delfino e mettere insieme culture diverse. Dobbiamo necessariamente evitare che sia solo un fatto giudiziario - conclude Simona Loizzo - ma capire che si tratta di una situazione che impone una consapevolezza ad ognuno di noi".
Redazione