Header Blog Banner (2)

Francesco Fonti il 5 dicembre del 2012 all'età di 64 anni, ha lasciato la sua vita terrena colpito da un male incurabile.

Negli ultimi anni della sua travagliata vita, della quale gli ultimi diciotto trascorsi da collaboratore di giustizia, più volte aveva asserito che erano in molti coloro i quali desideravano la sua dipartita.

Che la Calabria sia stata un crocevia di misteri e di trame è stato sempre risaputo ma che la Calabria sia stata anche la Regione nella quale siano stati intessuti forti legami fra esponenti della strategia della tensione degli anni settanta ed ottanta ed esponenti della criminalità calabrese è un aspetto inquietante sul quale vi sarebbe ancora molto da scrivere, considerando, che, oggi, a tanti anni di distanza, potrebbe essere utile far luce su tanti fatti caratterizzati da tanti interrogativi irrisolti.

Il quotidiano on line "fanpage.it, fra i primi quotidiani on line con più visite quotidiane sul piano nazionale, oltre un milione (Fonte prima Comunicazione), è ritornato con uno speciale dedicato alla morte del Capitano De Grazia sulla vicenda delle "Navi dei Veleni sulla quale tanto si è discusso ma senza mai giungere ad alcuna verità.

Nel biennio '92 - '94 si consumano una serie di vicende storiche che sanciscono la fine della Prima Repubblica e l'inizio della Seconda e come in tutti i momenti più importanti di cambiamento e di nuove fasi storiche fra i poteri forti coinvolti non poteva mancare un ruolo da parte delle organizzazioni criminali che volevano e tentavano di condizionare gli eventi e gli equilibri che si andavano formando.