Header Blog Banner (2)

(In memoria di Antonello Antonante, grande uomo di Teatro e grande visionario, fondatore del  Teatro dell'Acquario riproponiamo l'articolo in ricordo dell "Living Theatre" tenuto a Cosenza nel 1976. Avanguardia sperimentale teatrale. Su iniziativa del vulcanico Antonello Antonante. La città ti ricorderà per sempre, per come meriti)

 

Il Living Theatre è una compagnia teatrale sperimentale fondata a New York nel 1947 dall'attrice statunitense Judith Malina, allieva di Erwin Piscator, e dal pittore e poeta Julian Beck, esponente dell'espressionismo astratto newyorkese e si inserisce nel periodo delle seconde avanguardie artistiche, che fioriscono negli Stati Uniti dopo la seconda guerra mondiale, sulla scia degli insegnamenti delle prime avanguardie europee.

 Il Mab, Museo all'aperto Bilotti, continua la sua crescita impreziosendosi di opera in opera. Il 1° gennaio 2023, il giorno di Capodanno, in occasione del Concerto di Capodanno dell'Orchestra Sinfonica Bruzia, è stata inaugurata la scultura di Gino Severini, l'Arlecchino, allocata nell'atrio d'ingresso del Teatro Rendano.

A Rende nel suo bellissimo e suggestivo centro storico sorge il suo antico Castello nel quale è allocato il Museo d'Arte contemporanea diretto dal Mecenate e cultore dell'arte, Roberto Bilotti Ruggi d'Aragona.  Ed il rinomato Museo d'Arte contemporanea in occasione del capodanno 2023 si arricchirà di una bellissima opera di Alfredo Pirri, grande artista internazionale e cosentino doc.