Per la Commissione Europea la Calabria dal 2001 al 2019 con un Pil pro - capite inferiore del 75% della media in Europa
L'ennesima conferma del fallimento Calabria giunge dall'ottavo Rapporto sulla Coesione pubblicato dalla Commissione Europea.
L'ennesima conferma del fallimento Calabria giunge dall'ottavo Rapporto sulla Coesione pubblicato dalla Commissione Europea.
Il Reddito di cittadinanza era stato concepito quale strumento di accompagnamento al lavoro, in realtà si è trasformato in pura assistenza.
Analizzando i dati emersi da una recente ricerca della Caritas che vanta ben 6780 punti di servizio diffusi capillarmente su tutto il territorio nazionale si desume che le diseguaglianze e le povertà sono ormai in crescita costante dal 2007 ad oggi con l'impennata del 2020 e 2021 dovuta alla Pandemia.
Mentre la nefasta classe politica è impegnata solo nei giochi relativi alla prossima elezione del Presidente della Repubblica e nell'evitare lo scioglimento anticipato delle camere considerando le centinaia di onorevoli "peones" che non ritorneranno più a sedersi sulle dorate e amatissime poltrone, il popolo italiano, per effetto della crisi economica dovuta alla pandemia, diviene sempre più povero.
Da Responsabile del Codacons - Cosenza, avv. Pierpaolo Rodighiero, riceviamo e volentieri pubblichiamo: