Cosenza, tante le piazze di spaccio con un giro enorme di droga nell'indifferenza di tutti
Unical, il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali solidale con i giovani cosentini raggiunti dal provvedimento di sorveglianza
Fondazione Giacomo Mancini, una statua per il politico del popolo, conferenza stampa di presentazione
Giacomo Mancini
Uomo politico italiano (Cosenza 1916 - ivi 2002), figlio di Pietro, parlamentare socialista perseguitato dal fascismo.
Nicola Gratteri, "Le mafie pronte ad approfittare dei fondi del PNRR, mentre oggi nessuno più ne parla"
L'On Amalia Bruni, "nelle linee programmatiche esposte dal Governatore Occhiuto nessun riferimento alla 'ndrangheta"
E' vero che oramai è radicata la convinzione che della 'ndrangheta non si deve più parlare, che discuterne rovina l'immagine della Calabria ma ignorarla completamente come nel caso dell'esposizione delle linee programmatiche da parte del Governatore Occhiuto lascia obiettivamente perplessi.
Al Senato verrà ufficializzata la nascita di un nuovo partito, "Noi, nuovi orizzonti per l'Italia" con l'ex ministro Elisabetta Trenta
Domani, martedì 14 dicembre, alle 16 nella sala ‘Caduti di Nassirya’ del Senato, l’ex ministra della Difesa Elisabetta Trenta, insieme a un gruppo di fondatori membri della società civile fra cui i testimoni di giustizia Pino Masciari e Ignazio Cutrò, annuncerà la nascita del nuovo partito ‘Noi, nuovi orizzonti per l’Italia’.
Redazione
Fondi Por 2014 - 2020, per la Corte dei Conti "risultati non soddisfacenti", si ripete il solito flop dal 1987 ad oggi
Scrivere la storia della gestione dei Fondi Comunitari in Calabria è scrivere la storia di una terra senza speranza affidata ad una Casta politica che ha sempre avuto l'interesse a mantenere la Calabria in uno stato di bisogno perenne per sfruttarne il consenso attraverso il voto di scambio.