La data del 29 maggio 2025 è memorabile: il suggellamento della Ri-nascita di un uomo, di un cittadino, di un politico che a giusto merito si è gloriosamente guadagnato la fiducia, la stima e, soprattutto, l’amore di una cittadinanza per la quale e verso la quale ben ventuno (21) anni fa, aveva perso la propria vita.
E non solo. Le vicessitudini che d’allora in poi hanno segnato la sua famiglia e la sua persona sono state tante e tali da accantonare in un Calvario di memoria, accarezzando quella sofferenza in animiche presenze interiori.
Eppure nessun clamore o strumentalizzazioni intorno ad esse, solo silenzi condivisi perché è giusto che il dolore venga doverosamente rispettato ed elaborato secondo dinamiche individuali.
Pertanto, l’elezione di Sandro Principe a Sindaco della nostra città è un momento che tocca le corde profonde della memoria collettiva e della speranza condivisa. È il ritorno di un uomo che ha saputo costruire nel tempo un rapporto autentico con la comunità, basato su ascolto, rispetto e impegno instancabile.
A lui, oggi, vanno la nostra gratitudine e il nostro affetto più sinceri, insieme a un augurio forte e corale per il nuovo percorso che si apre.
Sandro Principe rappresenta una figura di rara continuità tra passato e futuro.

Il Municipio di Rende
Il suo impegno politico e istituzionale è stato, negli anni, una costante presenza capace di leggere le trasformazioni sociali senza mai perdere di vista le radici profonde del territorio.
La sua elezione è il riconoscimento di un’eredità politica fatta di competenza, lungimiranza e profonda umanità, ma anche la volontà, da parte dei cittadini, di guardare avanti con fiducia, affidandosi a chi ha già dimostrato di saper costruire ponti, affrontare le sfide e proteggere il bene comune.
Il suo ritorno alla guida della città è anche un gesto collettivo di fiducia verso la politica come servizio, come strumento di crescita e coesione sociale.
In un’epoca in cui l’impegno civico rischia di essere svilito o dimenticato, Sandro Principe rappresenta un modello credibile e concreto di come si possa amministrare con dignità, passione e rispetto per le persone.
Ci auguriamo che questo nuovo mandato sia ricco di successi, progetti realizzati, percorsi condivisi. Ma, soprattutto, che possa continuare a essere un tempo in cui ogni cittadino si senta parte di una comunità viva, ascoltata e valorizzata.
Con la sua guida, siamo certi che la città saprà affrontare le sfide che l’attendono con rinnovata energia, recuperando quello spirito partecipativo che da sempre la contraddistingue.
Grazie, Sindaco Sandro Principe, per aver scelto ancora una volta di metterti al servizio di tutti noi.
Con gratitudine e affetto, ti accompagniamo in questo nuovo cammino, consapevoli che la tua esperienza e il tuo amore per la città saranno una risorsa preziosa per tutti.
Ivana Ferraro