Header Blog Banner (2)

Il quotidiano on line "fanpage.it, fra i primi quotidiani on line con più visite quotidiane sul piano nazionale, oltre un milione (Fonte prima Comunicazione), è ritornato con uno speciale dedicato alla morte del Capitano De Grazia sulla vicenda delle "Navi dei Veleni sulla quale tanto si è discusso ma senza mai giungere ad alcuna verità.

Nel biennio '92 - '94 si consumano una serie di vicende storiche che sanciscono la fine della Prima Repubblica e l'inizio della Seconda e come in tutti i momenti più importanti di cambiamento e di nuove fasi storiche fra i poteri forti coinvolti non poteva mancare un ruolo da parte delle organizzazioni criminali che volevano e tentavano di condizionare gli eventi e gli equilibri che si andavano formando.

In una società dove il merito è inesistente, dove pochi segretari di partito decidono la composizione della stragrande maggioranza dei 600 parlamentari ai quali è delegato, nella teoria, l'esercizio della democrazia in nome della delega degli elettori e dove il partito più grande che continua a crescere e quello del non voto, vi è da chiedere chi oggi, difende gli ultimi, chi oggi è impegnato per la tutela dei diritti dei più deboli.