Per come era prevedibile l'approvazione della legge sull'Autonomia Differenziata, a parte qualche affrettata manifestazione di giubilo utilizzando la bandiera della Regione Calabria che non è la bandiera della Lega, anche nella stessa lega calabrese inizia a smuovere le coscienze e a determinare possibili fratture.
Nessuno può contestare che la Lega, anche quella calabrese, non possa festeggiare per l'approvazione dell'Autonomia Differenziata.
Molto seguito l'intervento dell'On. Riccardo Magi, segretario nazionale di +Europa, il movimento fondato da Emma Bonino,che ha partecipato alla manifestazione di protesta delle opposizioni tenutasi in Piazza Santi Apostoli a Roma contro le riforme del Premierato e dell'Autonomia Differenziata.
Sono passati tantissimi anni da quando prendeva la parola alla Camera Giacomo Mancini, segretario nazionale del Psi, più volte Ministro e vero meridionalista, e da quando tanti parlamentari di prestigio e di peso soprattutto sul piano culturale come Riccardo Misasi o Francesco Principe ponevano la "Questione Meridionale" quale questione da affrontare e discutere. ( nella foto di apertura si riconoscono Giacomo Mancini, Francesco Principe e Riccardo Misasi).
Che la Calabria sia stata sempre una terra "differente" rispetto al resto del Paese è oramai storia consolidata. Sin dai tempi del 2 giugno 1946, quando nel referendum in Italia vinse la Repubblica e in Calabria la Monarchia trionfò con il 68% dei voti.