Monitoraggio dei Lea del Ministero della Salute, solo in 13 Regioni raggiunta la sufficienza, come al solito la Regione Calabria ultima in classifica
iGreco Ospedali Riuniti, in occasione del World Obesity Day il 27 e il 28 febbraio prime visite gratuite con il chirurgo bariatrico Marco Anselmino
Greco Ospedali Riuniti, Giancarlo Greco, “Con il dott. Novello sanità di altissima qualità per frenare la migrazione dei calabresi”
La squadra iGreco Ospedali Riuniti si rafforza ancora.
Rapporto Svimez, la Calabria ultima regione sulla prevenzione dei tumori mentre aumentano i "viaggi della speranza" verso il Nord
Franco Corbelli (Diritti Civili) al ministro Schillaci “chiarezza sulla Commissione di studio sugli effetti avversi, sul silenzio dell’Aifa e sui fondi tagliati ai danneggiati dal siero anti Covid
Il leader del Movimento Diritti Civili, Franco Corbelli, dopo “l’ultima, clamorosa denuncia del quotidiano "La Verità" sul silenzio dell’Aifa sugli effetti avversi e lo schiaffo ai danneggiati, i cui fondi verrebbero tagliati (per essere destinati al Giubileo) interviene , oltre che sul quotidiano di Maurizio Belpietro e Massimo De’ Manzoni anche in tv, nel popolare programma Diritti Civili.
iGreco Ospedali Riuniti: giovane mamma si risveglia dal coma dopo 2 mesi e abbraccia la sua bimba partorita pochi giorni prima del danno neurologico
Un dolce abbraccio ha scritto la parola fine in fondo a una storia davvero emozionante.
È accaduto nei giorni scorsi presso la Sede operativa Madonna della Catena iGreco Ospedali Riuniti, dove una giovane mamma, da poco uscita dal coma e in fase di riabilitazione, ha potuto tenere di nuovo tra le braccia la sua bambina.
Dopo il parto in ospedale, la donna aveva avuto un grave problema neurologico, che l’aveva costretta al ricovero.
La gioia della nascita di una nuova vita aveva, così, lasciato il posto alla preoccupazione.
Ma questa è una storia di speranza. “La nascita di una nuova vita è uno dei momenti più belli e magici che si possa immaginare”, spiega la dottoressa Carmelina Magarò, psicologa e psicoterapeuta iGreco Ospedali Riuniti.
“A dominare questo periodo sono i pianti del bambino, la mancanza di sonno e molto altro.
Ma sempre tutto contornato da tanta felicità. Accade però, che una mamma, dopo il parto, abbia un danno neurologico grave.
I medici comunicano che è in coma. Una mamma e una bambina alle quali è impedito di vivere insieme.
Ma niente è perduto. La famiglia è presente, ci crede, prega e spera che si possa svegliare e riabbracciare la sua piccola”.
Ed è proprio quel che è accaduto.
Dopo due mesi dal parto, la giovane mamma è arrivata alla Sede operativa Madonna della Catena iGreco Ospedali Riuniti in fase di risveglio, ma ancora non del tutto fuori dal coma.
Ha iniziato il percorso di recupero a fatica, ha lottato per poter tenere in braccio di nuovo sua figlia.
“Le lacrime hanno preso il sopravvento e l’emozione di tutti è stata contagiosa quando la dolce paziente è riuscita a raggiungere il traguardo, inseguito con tanta determinazione.
La riabilitazione è anche questo”, conclude la dottoressa Magarò.
Redazione