Cosenza e Rende, i residenti in meno di 100.000, è ora di unire i territori con un comune unico, si auspica il referendum
"La triste storia dei fuorisede che tornano a Pasqua" ( di Federica Cacciola)
Pubblichiamo una bellissima e significativa lettera a firma di Federica Cacciola pubblicata sul quotidiano "Domani". La riteniamo fortemente significativa in merito all'irrisolta e oramai secolare "questione meridionale", dimenticata da tutti e mai realmente affrontata sul piano politico nazionale. Il fenomeno dei "fuorisede" è la plastica dimostrazione di come sia difficile essere giovane e credere nel futuro per quei giovani nati nel Mezzogiorno ed in particolar modo in Calabria dove i "fuorisede" sono almeno in 200.000 e crescono anno dopo anno.
Calabria, si leva qualche folle voce di dissenso, mentre tutti attendono "La Calabria che non ti aspetti"
In una terra da sempre compiacente con il potere, da sempre prona ai potenti ed ancor più negli ultimi tempi osannante il potere rappresentato dal Governatore - Commissario - On. Roberto Occhiuto, che concentra nella sue mani un agglomerato di potere che la storia del travagliato ente regionale, nato nel lontano 1970, non aveva mai conosciuto.
Coldiretti, "ben 2.600.000 in Italia coloro i quali non hanno più il cibo quotidiano e fra questi 538.423 bambini"
L'azione combinata fra due anni di pandemia e l'inflazione dovuta alla guerra in Ucraina hanno determinato condizioni di crisi molto gravi.
Noto Sondaggi per Rai1 "Porta a Porta", FdI al 21%, Pd al 19,5%, Lega al 18%, M5S al 13,5% e Fi al 7%
Sempre più in crescita il partito di Giorgia Meloni con il 21%. A sancire tale percentuale è la nota società Noto Sondaggi che effettua le sue ricerche per conto nella nota trasmissione Tv "Porta a Porta" di Bruno Vespa e trasmessa su Rai1.
Paralisi dell'Agricoltura, urgono "aiuti al settore", agricoltori ormai allo stremo
L'importante è fondamentale settore produttivo del mondo agricolo vive una crisi senza precedenti nell'azione combinata fra gli effetti della pandemia e la guerra in Ucraina. Sulle difficoltà vissute dagli operatori agricoli interviene l'agronomo Francesco Paese che lancia un accorato appello a nome di un nutrito gruppo di agricoltori.
Continua il calo demografico, i residenti di Cosenza ( 63.713) e di Rende ( 35.794) non superano le 100.000 unità