Sono trascorsi trent’anni dalla strage di Capaci del 1992, in cui perse la vita Giovanni Falcone e uno dei suoi amici -oltre che collaboratore- Pino Arlacchi, ha scritto un libro per raccontare la sua storia.
Gli incendi dei boschi nei periodi estivi, i tagli abusivi degli alberi e la gestione illecita dei rifiuti gestita alla criminalità sono una mistura perfetta che arricchisce i clan ma che nel contempo determina la distruzione del nostro ambiente.
Si cercava disperatamente un parcheggio fra i pochi disponibili vicino alla Piazza per stare in auto in cinque o sei per ascoltare la musica "in" del tempo, i Deep Purple, i Genesis, gli Who, i Dire Streats, Neil Young, solo per citare alcuni dei mitici gruppi degli anni settanta con la loro musica rivoluzionaria, con la loro musica anticonformista, mitizzavano il grande sogno che di cambiare il mondo.
Il dramma dei Tumori in Calabria continua ad essere sottovalutato. Il dato di circa 15.000 nuovi tumori diagnosticati ogni anno negli ultimi tre anni è un dato che deve far riflettere.