In Calabria è in corso di celebrazione il più grande processo mai fatto nella storia della giustizia calabrese. Un maxiprocesso paragonabile per i numeri di imputati che coinvolge solo al maxiprocesso di Palermo fortemente voluto da Giovanni Falcone e Salvatore Borsellino.
Ma, a differenza, del processo di Palermo, il maxi processo scaturito dall'indagine "Rinascita Scott" guidata dal Procuratore capo della Procura della Repubblica, dott. Nicola Gratteri, ha destato molto interesse sul piano internazionale ma non come avrebbe dovuto sul piano nazionale. E a colmare questa lacuna ci penserà la seguitissima trasmissione di attualità, cultura e cronaca, "Presa Diretta" in onda su Rai 3. Infatti la puntata di domani sera alle 21,20 dal titolo "Processo alla 'Ndrangheta" sarà dedicata al processo "Rinascita Scott" in corso nell'aula bunker allestita a Lamezia Terme in tempi record. Inchiesta da grandi numeri con ben 479 indagati e 334 imputati arrestati e con ben 58 pentiti di 'ndrangheta chiamati a deporre. Pentiti di calibro che hanno ricostruito la storia della criminalità calabrese, oggi molto più potente, più pervasiva e più radicata di quanto lo era la mafia siciliani ai tempi di Falcone e Borsellino. Un processo nel quale si evidenzia la grande capacità della 'ndrangheta di stringere patti di ferro con la società, con la politica e con le istituzioni. Quella strategia di radicamento sociale che ne ha accresciuto il potere in modo smisurato. Ben quattro anni di indagini, di pedinamenti e di sofisticate indagini. Un processo nel quale si contano decine di professionisti contigui ad un sistema criminale che controlla tutto e tutti e soprattutto controlla il sistema economico nel suo complesso. Una vera "Enciclopedia" del crimine, dal grande traffico internazionale di droga, ai sofisticati sistemi di riciclaggio, al controllo del territorio alle storie delle tante vittime di un "Sistema criminale" oppressivo e dominante. Una bella puntata di "Presa Diretta" su Rai 3 da non perdere con un racconto ed una narrazione di quello che è oggi l'organizzazione criminale più potente al mondo. A narrare vi sarà il bravo Riccardo Iacona con Marco Raffaele Della Monica e Massimiliano Torchia. Da non perdere.