Lunedì 28 ottobre alle ore 16, 30 presso la sala conferenze del Convento del SS Crocefisso di Cosenza si terrà la presentazione del libro "Bianca come il Male" di Luca Maurelli e edito da Jack edizioni , organizzato da Nazione Futura.
Che in Calabria vi siano due visioni economiche è oramai fatto consolidato da decenni.
Ritorna in tv, dopo molti anni, il popolare programma "Diritti Civili", ideato e condotto dal leader dell’omonimo Movimento, Franco Corbelli.
Il blitz consumato nelle prime ore dell'alba del 10 ottobre 1994, in seguito alle dichiarazioni dei primi pentiti, Roberto Pagano, ed i fratelli Dario e Nicola Notargiacomo, nel quale furono eseguiti la gran parte dei 116 ordini di cattura firmati dal pm Stefano Tocci e dal Procuratore distrettuale di Catanzaro, Mariano Lombardi, segna uno spartiacque ed un momento di svolta definitiva nei confronti di una criminalità cosentina che dal 1977 aveva spadroneggiato ed imperato con omicidi, rapine ed estorsioni.
Il leader del Movimento Diritti Civili, Franco Corbelli, da sempre impegnato sul tema della giustizia e dei migranti, interviene nuovamente oggi, dalle pagine de La Verità, sulla vicenda della giovane attivista curdo-iraniana per i diritti delle donne, Maysoon Majidi.
Il leader del Movimento Diritti Civili, Franco Corbelli, ha reso noto che “il presidente della Regione, Roberto Occhiuto, ha concesso, così come aveva promesso, un secondo stralcio di finanziamento (già a disposizione, da alcuni giorni, del Comune di Tarsia) per il completamento del Cimitero internazionale dei Migranti.