Cosenza e Rende, i residenti in meno di 100.000, è ora di unire i territori con un comune unico, si auspica il referendum
"La triste storia dei fuorisede che tornano a Pasqua" ( di Federica Cacciola)
Pubblichiamo una bellissima e significativa lettera a firma di Federica Cacciola pubblicata sul quotidiano "Domani". La riteniamo fortemente significativa in merito all'irrisolta e oramai secolare "questione meridionale", dimenticata da tutti e mai realmente affrontata sul piano politico nazionale. Il fenomeno dei "fuorisede" è la plastica dimostrazione di come sia difficile essere giovane e credere nel futuro per quei giovani nati nel Mezzogiorno ed in particolar modo in Calabria dove i "fuorisede" sono almeno in 200.000 e crescono anno dopo anno.
Calabria, si leva qualche folle voce di dissenso, mentre tutti attendono "La Calabria che non ti aspetti"
In una terra da sempre compiacente con il potere, da sempre prona ai potenti ed ancor più negli ultimi tempi osannante il potere rappresentato dal Governatore - Commissario - On. Roberto Occhiuto, che concentra nella sue mani un agglomerato di potere che la storia del travagliato ente regionale, nato nel lontano 1970, non aveva mai conosciuto.
Sondaggio Istituto Ixe, il Pd al 21,4%, FdI al 19,6%, La Lega crolla al 15,1%, M5S al 14,4%, FI all'8,9%
In discesa il Pd che cala al 21,4% che nel sondaggio Ixe del 25 marzo scorso era al 23,2%.
Coldiretti, "ben 2.600.000 in Italia coloro i quali non hanno più il cibo quotidiano e fra questi 538.423 bambini"
L'azione combinata fra due anni di pandemia e l'inflazione dovuta alla guerra in Ucraina hanno determinato condizioni di crisi molto gravi.
On. Simona Loizzo, capogruppo Lega, "Provveditorato contro Massimo Ciglio? Risibile, Usr intervenga su fatti seri
"La richiesta di provvedimento disciplinare contro il dirigente dell'Istituto Scolastico comprensivo di Via Roma - Spirito Santo, Massimo Ciglio, da parte dell'ufficio scolastico regionale è risibile". Lo afferma Simona Loizzo, capogruppo della Lega in consiglio regionale.
Il futuro dell'olio di Calabria IGP protagonista a Sol&Agrifood
Presentato presso lo Stand della Regione Calabria di Sol&Agrifood - la fiera btob dell'eccellenza agroalimentare in programma fino al 13 aprile a Veronafiere - il Consorzio di Tutela e Valorizzazione Olio di Calabria IGP.