"Maka", un film sulla storia di Genevievè Makaping, donna nel mondo con la Calabria nel cuore
Lega Calabria: "Pasquale Motta, un esempio di difesa della libertà di stampa e della dignità professionale"
La Lega Calabria interviene sulle dimissioni del giornalista Pasquale Motta da "LaC". Dimissioni non prive di polemiche. Nel comunicato della Lega si legge:
"Nell'era digitale, in cui la libertà di stampa è spesso messa in discussione, il giornalista Pasquale Motta ha preso la coraggiosa decisione di lasciare la testata per cui ha dedicato 10 anni della sua carriera, contribuendo in modo significativo alla realizzazione di palinsesti di grande successo.
Il Paese verso una velata forma di dittatura, si imbavaglia la stampa annullando il diritto alla cronaca giudiziaria
Il grande maestro del giornalismo Indro Montanelli sosteneva che il giornalismo è tale quando svolge la funzione di "sentinella o cane da guardia della democrazia".
A Rota Greca la Prima Edizione del Premio "Le leccornie della nonna", premio per l'identità gastronomica dei piccoli borghi
Ad organizzare la competizione che ha suscitato l'interesse dei numerosissimi partecipanti Lucia De Fiore, rotese doc, Presidente dell'Associazione "Un Giusto fra le Nazioni, Angelo De Fiore" nativo di Rota Greca e artefice della salvezza di numerosi ebrei durante l'Olocausto in collaborazione con il "Circolo degli anziani di Rota Greca".
A Cosenza tanti i convegni sulla 'ndrangheta, ma la città è da decenni l'oasi di faccendieri e corrotti sempre impuniti
Sin dai lontanissimi anni '80 si è discusso organizzando convegni e dibattiti di lotta alle mafie nella città che un tempo era considerata l'Atene della Calabria.
"Morti improvvise - La strage continua", incontro - dibattito al Museo del Presente, Rende, sabato 16, ore 17.30
Nella sala convegni del Museo del Presente e Rende sabato prossimo, 16 dicembre, alle 17.30 si terrà un incontro promosso da numerose associazioni su un tema che negli ultimi tempi è oggetto di ampie discussioni.