In Calabria, in caso di elezioni anticipate, saranno eletti solo 13 deputati e 6 senatori, ben 12 parlamentari in meno dei 31 eletti nel 2018
In questa attuale legislatura uscita dalle urne del 4 marzo 2018 la Calabria è rappresentata da...
La libertà dell'informazione e soprattutto di quell'informazione impegnata a far crescere la cultura della legalità e che da sempre è sottoposta a...
Dopo una breve pausa dovuta ad esigenze di ristrutturazione della redazione concomitante al periodo di chiusura imposto a tutti per il Covid-19 La...
La nota vicenda delle Navi dei veleni è destinata ad essere una ricostruzione storica essendo tutti gli eventuali reati tutti prescritti ma la morte del...
Erano i primi anni settanta, quel decennio che tanto sconvolsero la vita dell'Italia. Gli anni del decennio nero, gli anni della contestazione,...
Continua incontrastata e senza sosta l'espansione economica delle organizzazioni criminali. "La Mafia Imprendidtrice", termine coniato nel lontano...
Nelle 250 pagine del libro "Il Boss dagli occhi di ghiaccio - Le confessioni di una grande capo della 'ndrangheta" a cura del giornalista Pino...
Alle prime luci dell’alba del 14 maggio 1986 scatta a Cosenza il blitz, che, per la prima volta in assoluto, delinea, almeno sul piano accusatorio,...
Venerdì sera alle 20:00 non perdere la diretta di Pagine di R-Esistenza: Il "Sistema Calabria" tra borghesia mafiosa e minacce a Gratteri....
Nell'ambito della recente conferenza stampa tenutasi per illustrare l'operazione ""Overture" condotta dai carabinieri del Comando Provinciale di...
In molti erano i giornalisti che avrebbero voluto scrivere la storia di Franco Pino, l'indiscusso Boss di Cosenza negli anni '80 e collaboratore di...
Terrorismo mafioso, infiltrazioni negli uffici pubblici, welfare della mafia e rapporti tra boss e chiesa: sono alcuni degli argomenti del prossimo...
Riportiamo dopo tanti anni la recensione della Prima edizione del libro "La Città Oscura - Venti anni di impegno per una nuova cultura della...
Correva il 1981. L'anno nel quale si consumò il triste primato del maggior numero di morti ammazzati nell'ambito della guerra fra clan che ha...
Il Romanzo Criminale bruzio, nonostante la continua sottovalutazione, è, invece, un romanzo costellato da episodi di grande rilevanza e con...
L'11 agosto 2007, sono trascorsi quasi 13 anni, sul lungomare di Reggio Calabria si teneva il primo Meeting "Legalitalia" promosso dai giovani del...
Nato in Calabria il 2 ottobre 1942, in una piccola frazione di Castrolibero (CS), Renato Turano, si è trasferito negli anni cinquanta negli U.S.A, a...
Oggi è Donatella Versace a gestire la casa di moda che porta il suo nome, ma tutti sanno che il vero fondatore è stato il fratello, Gianni Versace.
E' incredibile quanti siano le star della musica e del cinema, che nonostante i loro roboanti nomi d'arte si scopre essere di origini calabresi.
L’Officina delle Culture "Gelsomina Verde" nata a Scampia per l'impegno anticamorra e per l'impegno nell'antimafia sociale di Ciro Corona...
Sono trascorsi ben 42 anni dal giorno in cui venne ritrovato il corpo dilaniato di Peppino Impastato nei pressi di Cinisi vicino ai binari. In quel...