Scuole, Corbelli, (Diritti Civili). “opportuno il provvedimento annunciato da Spirlì sulla didattica integrata"
Molinaro (Lega), costituita la Consulta Regionale Calabresi nel Mondo, un patrimonio di eccellenze umane e professionali
Il Consigliere Regionale della Lega Pietro Molinaro, da notizia che con Decreto n. 4 di oggi 29 gennaio del Presidente f.f. Nino Spirli è stata costituita la Consulta Regionale dei Calabresi nel Mondo che comprende anche le Associazioni con sede in Italia.
Nel libro - intervista di Alessandro Sallusti a Luca Palamara "Il Sistema" si ripercorre la storia dell'eterno conflitto politica - magistratura
Fa discutere il "Sondaggio Social" sull'eventuale accordo fra Carlo Tansi e Luigi De Magistris
Oramai la politica viaggia sempre più sui social soprattutto nei tempi della pandemia. Molto interesse ha destato fra gli utenti della Rete che seguono il mondo della politica il sondaggio lanciato nei giorni scorsi dal fondatore del movimento "Tesoro Calabria", Carlo Tansi, dalla sua pagina facebook e diretto ai suoi fan che la seguono per chiedere un loro giudizio sull'opportunità o meno di fare un passo indietro per far candidare a Presidente Luigi De Magistris.
La Calabria, il rapporto politica - corruzione - criminalità e il voto di scambio dagli anni '70 ad oggi
Da anni ed anni si discute in Calabria di un modello sociale e politico figlio di una cultura del bisogno e dell'illegalità dura a morire. Un modello sociale basato soprattutto sul rapporto inestricabile fra il bisogno, la gestione del potere ed il controllo del voto degli elettori.
Webinar sabato e domenica 23 e 24 gennaio su "1921 - 2021, 100 anni di comunismo in Italia e in Calabria"
In occasione del centenario dalla nascita del Pci anche a Cosenza è stato organizzato un momento di riflessione e di dibattito sulla storia del comunismo in Italia e in Calabria.
In Calabria, in caso di elezioni anticipate, saranno eletti solo 13 deputati e 6 senatori, ben 12 parlamentari in meno dei 31 eletti nel 2018
In questa attuale legislatura uscita dalle urne del 4 marzo 2018 la Calabria è rappresentata da ben 31 parlamentari dei quali ben 18 eletti dal Movimento 5 Stelle (12 deputati e 6 senatori) dei quali nessun calabrese conosce finanche i nomi, tranne qualche rarissima eccezione.