Mendicino, ancora un nuovo appello al Sindaco, Antonio Palermo, per richiedere dissuausori velocità (dossi) per la rotonda su Via Cendelise
La rotonda che è stata costruita per l'incrocio che da Via Candelise a Mendicino si dirama poi per la strada che conduce al Centro Storico e alla frazione San Bartolo per come è stata concepita nella sua eccessiva larghezza è divenuta ancora più pericolosa soprattutto per chi vi abita nelle vicinanze.
Leggi tutto...
Amministrative, tonfo della Lega e crollo verticale del Movimento 5 Stelle
La tornata elettorale amministrativa oltre a segnare un nuovo ed ulteriore avanzamento del non voto e dell'astensionismo è stata caratterizzata da due elementi politici rilevanti.
"Teorema Cosenza", il libro di Saverio di Giorno contro le oligarchie del potere, presentazione a Cosenza, Via Macallè, 17 mercoledì 15 giugno alle 18.00
Il prossimo mercoledì 15 giugno alle 18.00 in Via Macallè, 17 verrà presentato "Teorema Cosenza" di Saverio Di Giorno, giovane giornalista distintosi in tante inchieste scottanti corredate da nomi e cognomi.
Leggi tutto...
Comunità Energetiche e il BIM in Provincia di Cosenza
Si è chiuso il Tour dei convegni organizzati da TLAB, con la Fondazione Mediterranea per l’Ingegneria e l’Ordine degli Ingegneri, sulle problematiche scaturite dall’aumento dei costi energetici esu alcune soluzioni per combattere la povertà energetica, come la produzione di energia rinnovabile e la diffusione delle Comunità Energetiche.
Leggi tutto...
Correva il 10 giugno 1985, Giancarlo Siani pubblicava su "Il Mattino" l'articolo per il quale venne poi ucciso dalla Camorra il 23 settembre
10 giugno 1985 - 10 giugno 2022, sono trascorsi ben 37 anni dal giorno in cui il giovane cronista de "Il Mattino", Giancarlo Siani, firma l'articolo sull'arresto del boss di camorra Gionta.
"Vuellesette - Cinquestelle", ottobre 2000, al via il settimanale "Calabria Domani"
Nel lontano 1986 nasce "Video Lamezia" su iniziativa di Mario Adriano Fazio che l'anno dopo, nel 1987, viene rilevata dal noto imprenditore lametino Francesco Grandinetti.
Fondazione Italia USA, mille borse di studio per il Master "Leadership per le relazioni internazionali e il made in Italy"
Il ministro dell’Università e Ricerca, prof. Maria Cristina Messa, ha inviato alla Fondazione Italia USA un messaggio di adesione a seguito della decisione di erogare mille borse di studio gratuite per studenti meritevoli neolaureati con il massimo dei voti per il master "Leadership per le relazioni internazionali e il made in Italy", diretto dalla prof. Stefania Giannini e promosso dalla Fondazione nell'ambito del programma accademico delle Nazioni Unite.
Leggi tutto...