Grande successo per "Tusposa", la fiera del wedding planner, oltre 50.000 visitatori in soli 4 giorni
Longobucco, una quattro giorni per gustare i veri sapori dell'autunno dal 29 ottobre al 1° novembre
La fiera della gastronomia, DeGusto, chiude i battenti con migliaia di visitatori, ora Cosenza Eventi prepara "Tu Sposa"
Parte la Fiera sul cibo, " DeGusto 2022", l'assessore Gianluca Gallo, ”La Calabria corre “
Inaugurata stamani al palazzetto dello sport di Rende, "DeGusto 2022" , la fiera sul cibo organizzata da Cosenza Eventi. Centinaia gli espositori presenti, con tutti i Gal e i consorzi di tutela dei prodotti rappresentati.
Mostra personale "IN CEMENTO VERITAS" dell'artista Mario Loprete, dal 18 luglio al 28 agosto presso il PASSAIC COUNTY ARTS CENTER , in Hawthorne New Jersey U.S.A.
Interessantissima e prestigiosa mostra personale dell'artista Mario Loprete, denominata "In Cemento Veritas" che si terrà dal 18 luglio al 28 agosto presso il Passaic County Arts Center, in Hawthorne, nel New Jersey, U.S.A.
Gruppo Chiappetta, parte una nuova avventura, nasce il "Chiappetta Sport Village"
Il centro sportivo all'interno del territorio di Rende. La soddisfazione di Marco ed Egidio Chiappetta per il nuovo progetto. Nuova importante avventura per il Gruppo Chiappetta. Nasce infatti il “Chiappetta Sport Village”. Il gruppo leader tra i concessionari d'auto di tutta la provincia di Cosenza, ha infatti allargato i propri orizzonti decidendo di investire nello sport e aggiudicandosi il bando di project financing promosso dal Comune di Rende per la riqualificazione e la gestione degli impianti sportivi di località Commenda. Con una superficie di circa 33.000 mq, i suoi 6 campi da tennis in terra rossa, un campo di calcetto in erba sintetica, con illuminazione a led per tutti i campi, il “Chiappetta Sport Village” offre tutto quello di cui c'è bisogno per godere al massimo del proprio tempo libero. Una scommessa da vincere per il Gruppo Chiappetta e con l'obiettivo, nel tempo, di fare sempre meglio. Non solo calcio a 5 e tennis, ma molto presto anche club house, con annesso ristorante al suo interno, e campo di calciotto. Il progetto è appena iniziato ma la volontà è chiara. Un segno tangibile a beneficio di tutto l'hinterland cosentino da parte della famiglia Chiappetta che ancora una volta sono in prima linea nello sport e nella valorizzazione del territorio. Infatti, come non ricordare l’avventura di Marco Chiappetta, uno degli Amministratori del Gruppo, Direttore Generale e co-fondatore della storica A.C. Morrone, società che milita nel campionato d'Eccellenza calabrese ed è un modello per organizzazione ed efficienza.
Cosenza, il Sindaco Occhiuto a Donnici alla cerimonia conclusiva de "Le Strade del Rosato"
“La cultura del vino deve continuare ad essere uno dei fattori particolarmente attrattivi del nostro territorio, perché il vino e l'enogastronomia rappresentano, alle nostre latitudini, importanti fattori culturali di sviluppo. Oggi, più di prima, è quanto mai necessario valorizzare le nostre realtà produttive di qualità e promuovere all'esterno le risorse di cui disponiamo, per far attecchire e sviluppare quel turismo sensoriale, emozionale od esperienziale che può essere intercettato anche da noi”. Lo ha detto il Sindaco Mario Occhiuto intervenendo alla cerimonia di premiazione de “Le strade del rosato”, il concorso giunto alla sua quarta edizione e promosso dall'ISF (International Sommelier Foundation), dall'Associazione culturale “Città Futura” e patrocinato dal Comune di Cosenza e dalla Regione Calabria e conclusosi sabato scorso a Donnici nell'auditorium delle Vigne “Alessandro Bozzo”. “Donnici con le sue uve pregiate e le sue cantine, la cui tradizione passa proprio attraverso la produzione del vino rosato – ha aggiunto il Sindaco Occhiuto – ha tutte le carte in regola per entrare nei grandi circuiti virtuosi del buon vino che è apprezzato non solo dai calabresi, dei quali incarna alla perfezione la matrice identitaria, ma anche dal resto del Paese e dai cittadini di tutta Europa. E questa affermazione non è – ha aggiunto Occhiuto – un atto di autoreferenzialità, ma un riconoscimento che ci è stato tributato già negli anni scorsi dall'Associazione nazionale Città del vino di cui sono entrato a far parte come membro del consiglio nazionale e della giunta esecutiva.” Occhiuto ha poi espresso apprezzamento per la manifestazione “Le strade del Rosato” che ha decretato la vittoria del vino rosato Cotidie, di una cantina di Celico (“Spiriti Ebbri”) e che al secondo posto ha visto affermarsi un altro vino calabrese (il Savù) della cantina iGreco. A presiedere la giuria, l'enologo pugliese Francesco Soleti. Apprezzando il lavoro svolto dall'organizzazione del concorso, diretto dal giornalista Tommaso Caporale, il Sindaco Occhiuto ha poi proposto di destinare l'auditorium delle Vigne di Donnici a vero e proprio angolo di degustazione permanente dove poter dislocare anche momenti di formazione professionale sul mondo del vino.
Redazione