Per offrire informazioni e servizi, questo portale utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque altro link nella pagina o, comunque, proseguendo nella navigazione del portale si acconsente all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli consultare l'informativa sulla Privacy
COSENZA - Il Cosenza approda al secondo turno Play off, ma che fatica! L’ostica Sicula Leonzio passa a sorpresa in vantaggio e i rossoblù sono costretti alla rimonta. Rimonta con sorpasso che arriva sui titoli di coda, grazie alla perla di Okereke e al penalty trasformato da Baclet. Tutto in cinque minuti. E’ questo il bello del calcio. Martedì, ancora al San Vito, arriva la Casertana per il secondo turno dei Play off. Ai silani basta un pari per continuare a sognare.
Il 13 maggio 2013 ricorre il 40° anno dall'emissione della legge 180 e 833, Normative che hanno dettato la chiusura dei “manicomi” privi del Regolamento d’Applicazione e di Strutture Manicomiali alternative per la “prevenzione, cura ed inserimento sociale dei sofferenti psichici”. Mentre l’opinione pubblica attende pazientemente una definizione di questo grave ed urgente disagio sociale (dalle Conclusioni della 12° Commissione Affari Sociali “Indagine conoscitiva sulla chiusura degli Ospedali Psichiatrici” del 16 luglio 1997), ritenendo di poter individuare gli elementi costitutivi di un percorso di sostegno al processo di chiusura, la vita continua subendo schermaglie da menti disastrate.
La città di Cosenza ospiterà, domenica 20 maggio, la terza edizione della sfilata d'onore “Bukurìa arbëreshe Kosenxë - La bellezza italo-albanese a Cosenza”, promossa dalla Parrocchia bizantina, italo-greco-albanese del Santissimo Salvatore dell'Eparchìa di Lungro, da un'idea di Papas Pietro Lanza, vicario generale dell'Eparchia di Lungro e parroco del Santissimo Salvatore di Corso Plebiscito a Cosenza. La manifestazione è patrocinata dalla Regione Calabria, dalla Provincia, dal Comune di Cosenza e da tutti i comuni arbereshe della provincia di Cosenza.
David Goodall, lo scienziato australiano di 104 anni, è morto in una clinica svizzera come da lui richiesto. Lo ha riferito il direttore di Exit International, Philipp Nitschke.
I visitatori internazionali giunti in Italia nel 2017 hanno speso 39,1 miliardi di euro, quasi 3 miliardi in più (+7,7%) dell'anno precedente (36,4 mld). Sono stati però in aumento anche i consumi dei turisti italiani all'estero, 24,5 mld, contro il 22,5 del 2016. Cifre che vedono il saldo netto della bilancia turistica in Italia positivo per 14,6 mld, in crescita del 5,7% sul 2016 (13,8 mld).