Nei corridoi della politica si vociferava da tempo che dopo ripetute nomine commissariali, ben sei, da un semestre cadauna, la Commissaria uscente non sarebbe più stata rinominata anche perché la stessa Sonia Ferrari, pur riconoscendo la sua indubbia preparazione sulla materia dei parchi, si era candidata al Senato nelle ultime elezioni politiche del 4 marzo nel Pd e che sarebbe stato molto difficile per lei ottenere una riconferma con il nuovo governo giallo - verde.
"Il Parco della Sila - afferma il nuovo Commissario Francesco Curcio - lo conosco molto bene perché nato sulle ceneri del Parco nazionale della Calabria di cui sono stato direttore fino a quando sono stato nominato comandante del Corpo forestale della Basilicata e prima che diventasse Parco della Sila. Mi interessa incontrare la professoressa Ferrari per conoscere direttamente dal lei quanto è stato finora fatto."
£Io mi muoverò anche nel segno della continuità per le cose fatte bene e per un miglioramento delle stesse. Uno dei principali argomenti da affrontare riguarda i rapporti con la popolazione che insiste nel territorio del Parco. Il Parco della Sila possiede una biodiversità immensa che va valorizzata e tutelata, anche nel rispetto e con la collaborazione della popolazione dei comuni del Parco".
Redazione