"Il Museo del Brigantaggio - afferma Gaetano Amendola - rappresenta un primo passo per far conoscere soprattutto alle nuove generazioni la vera storia, non quella scritta dai vincitori, la vera identità di ognuno di noi, la vera storia del nostro Sud". Per Alfredo Iorio, promotore dell'iniziativa, ideologo di destra, da sempre impegnato nella rivalutazione dell'identità, "l'apertura del Museo del Brigantaggio è anche un omaggio alla storia di uomini e donne che hanno lottato con coraggio contro il potere precostituito e dominate per non perdere la loro identità, la loro storia ed i loro diritti contro gli oppressori".
All'inaugurazione parteciperà lo storico Pino Aprile che con i suoi libri ha contribuito alla rivisitazione storica sul periodo dell'unificazione dell'Italia. Una valida iniziativa culturale che certamente potrà essere occasione di dibattito e di utile riflessione.
Redazione