“Nata sotto il segno dei Gemelli, alcuni direbbero sotto Saturno, muovo i primi passi infilandomi le scarpette di danza classica a suon di Mozart e Chopin, mi affaccio al mondo dell’arte in tenera età, affamata di bellezza e meraviglia. Non mi fermo mai, ma proseguo il mio cammino, cercando costantemente un equilibrio non sopra la follia, ma tra una Vexata questio, tipica di chi da ormai cinque anni si appresta a studiare giurisprudenza e nel frattempo decide se nel prossimo quadro ispirarsi a Picasso o Modigliani, miei punti di riferimento e artisti preferiti in assoluto. Eterna indecisa, amante delle piccole cose, calabrese nel sangue, sogno l’America. L’arte mi ha salvata”.
L'assurda decisione presa dalla Lega di non condividere la candidatura del Sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto, proposta da Forza Italia per il centrodestra con una inattesa deriva giustizialista motivandola con le inchieste a carico dello stesso Sindaco Mario Occhiuto senza valutare in alcun modo che negli ultimi tempi in Calabria si sono avvicinati alla Lega personaggi ben al di sotto di ogni sospetto rischia di regalare la Regione al probabile ed inedito accordo fra Pd e M5S. Su questo si basa anche il comunicato stampa a firma di ben 5 consiglieri regionali di Forza Italia, Claudio Parente, Domenico Tallini, Domenico Giannetta, Gianluca Gallo e Giuseppe Pedà.
Appuntamento culturale di grande prestigio anche la Quinta edizione del concorso nazionale di poesia, "Premio Grimoaldo I°" tenutosi a Grimaldi presso la Sala Madre Teresa di Calcutta ha suscitato ampio interesse e grande partecipazione. Poeti provenienti da ogni parte d'Italia hanno voluto partecipare al Premio leggendo le loro poesie che, stampate in un apposito volume consegnato a tutti i partecipanti, costituiscono l'antologia del "Premio Grimoaldo I°" voluto dal Presidente dell'ominima associazione, Alessandro Tartaro, che è oramai divenuta un'icona culturale del territorio grimaldese. A moderare i lavori del Premio il giornalista Gianfranco Bonofiglio.