Annamaria Artese, assessore alle politiche sociali di Rende, ed il consigliere Romina Provenzano, ha partecipato ieri all’iniziativa “Demenze 365. Io come voi. Un uomo” promossa a Palazzo de Nobili di Catanzaro dal comune di concerto l’associazione “Ra.Gi.”, organizzazione che si prende cura con un approccio innovativo delle persone affette da malattie neurodegenerative. Ospite d’eccezione del comune il signor Giorgio Leone che ha rincontrato i colleghi dell’ufficio tecnico dove lavorava per celebrare una vita professionale da ricordare nonostante la diagnosi di demenza.
“Senza voler interferire nelle dinamiche politiche ad alcun livello e tenendo fermo il diritto inalienabile alla parola, vogliamo sottolineare come il nostro agire politico e culturale si ispiri ai valori di solidarietà, inclusione e valorizzazione delle differenze”: così l’assessore alla cultura del Comune di Rende Marta Petrusewicz, in riferimento alle polemiche scaturite intorno la prossima visita a Cosenza da parte dell’onorevole Matteo Salvini.
"Le convenzioni, le scadenze di queste, per il consigliere comunale Sandro Principe forse sono un optional, ma per il sindaco di Rende Marcello Manna non lo sono affatto. Finalmente è finita, con esito positivo per il comune di Rende, l’infinita storia del campi da tennis. Il consiglio di Stato ha messo la parola fine ad una storia che è durata fin troppo a lungo, anche perché, le regole si devono rispettare e i campi da tennis non erano campi da tennis privati, ma sono comunali. Quindi, scaduta la convenzione, bisognava soltanto prendere atto di questo dato."
"Auguri di buon lavoro per Anna Laura Orrico. La sua nomina, come nuovo sottosegretario al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, è un segnale molto importante per la nostra regione. Sono convinto che Anna Laura Orrico, come unica rappresentante calabrese nel governo, sarà un punto di riferimento importante." E' quanto scrive in un comunicato stampa il sindaco doi Rende, Marcello Manna.