Redazione
"Da nord a sud nelle tante piazze di molte città italiane si terranno concerti e veglioni. Un modo economico per trascorrere la tanto attesa notte di San Silvestro. Un cappotto, un cappello, uno sciarpone e via con gli amici per ammirare e ballare il "big" che si esibirà davanti al grande pubblico. Anche Cosenza negli ultimi anni si è allineata a questo nuovo modo di festeggiare il capodanno e come ogni fine anno si attendono preparativi per il grande evento." E' quanto scrive in una nota Emilia Cerullo di “Buongiorno Cosenza”.
"Un altro pezzo del centro storico di Cosenza ci lascia. Una nostra grande amica. Un simbolo di resistenza, ostinata a rimanere aperta fra le serrande chiuse. Simpatica e cordiale con tutti, sempre allegra e solare. Ciao Lidia, fiore di questa città!"
In controtendenza rispetto alla media nazionale, il comune di Rende (CS) vanta un piccolo record fatto di futuro a due cuori. A detenere il primato delle celebrazioni è la funzionaria comunale Maria De Leonardis che dal 1991 ne ha celebrato più di cinquemila. “È dal 1981 che presto servizio per il comune di Rende”, ha affermato la officiante, “e da più di venticinque anni ho visto tante coppie passare da qui promettendosi amore eterno. Certo, qualcuno quella promessa l’ha infranta, ma, in media, gli sposi passati da qui stanno ancora felicemente insieme”.