Fonte: Askanews.it
Mentre la politica affanna e si pensa solo alle continue campagne elettorali in Italia i poveri assoluti aumentano sempre più, superando i 5.000.000 di individui. Una cifra impressionante. Un'intera Regione come la Sicilia, due volte e mezza la Calabria. Ovviamente il maggior numero di poveri vive nelle regioni meridionali. Il dato analizza l'anno 2018 e riguarda 1.822.000 famiglie, il 7% del totale.
Riceviamo e volentieri pubblichiamo uno scritto di Giovanni Verrecchia su un tema sempre attuale, l'evasione fiscale. "Non esiste governo, dal 2011 ad oggi che non abbia parlato della tanto vituperata evasione fiscale. Da premettere che non si vuole assolutamente giustificare l’ evasione fiscale, ma proviamo a quantificare realmente l’evasione fiscale in Italia. Secondo i dati del governo, il PIL celato al fisco (quello che chiamano “il nero” per intenderci) è di circa 100-120 mld/anno. Una cifra molto elevata, ma che corrisponde a circa l’8% del PIL totale. Come siano costruiti questi dati però, non è dato saperlo."
L’associazione culturale e di volontariato “Tiberio Evoli” nello spirito di collaborazione con il territorio ritiene di dare una mano ai giovani che intendono cimentarsi alle prove selettive dei molti concorsi che nel 2020 saranno banditi a livello nazionale e locale, organizzando un corso di formazione base multidisciplinare di diritto pubblico. I concorsi pubblici del 2020 porteranno oltre 60 mila assunzioni nella Pubblica Amministrazione. Tra i bandi già pubblicati e scaduti per i quali si sono avviate le fasi di selezione e quelli che saranno banditi nel nuovo anno, saranno secondo il piano previsto almeno 500mila i nuovi ingressi nella Pubblica Amministrazione nel triennio 2019-2021.