Al via le manifestazioni per celebrare il centenario della nascita di Norma Cossetto, la giovane istriana nata nel 1920, sequestrata, stuprata e uccisa nell’ottobre 1943 dai partigiani comunisti slavi. Ad organizzare l’evento nazionale è il Comitato 10 Febbraio, che domenica 17 maggio 2020, alle ore 18, effettuerà una video conferenza di apertura delle celebrazioni, che sarà visibile sulle piattaforme YouTube e Facebook ( pagina Comitato 10 Febbraio). “La conferenza di domenica 17 maggio – dichiarano gli Avv. Marco Perri , referente cittadino del Comitato 10 Febbraio e Michele Arnoni , esponente locale del Movimento Italia del Meridione – è l’inizio di una serie di eventi che saranno organizzati quest’anno per ricordare degnamente il sacrificio di Norma Cossetto, alla quale la Repubblica Italiana nel 2005 ha conferito la medaglia d’oro al merito civile. Abbiamo inviato una lettera al Sindaco e alla Giunta affinché anche nella nostra città sia ricordata la Cossetto, proponendo di illuminare di tricolore il Palazzo comunale nella notte tra il 16 e il 17 Maggio. Detta iniziativa , seppur semplice , farebbe onore alla nostra città, la cui amministrazione ha già mostrato sensibilità in merito alle vicende e agli eccidi delle foibe, intitolando uno slargo a quei martiri. Inoltre un po’ di tempo fa è stata avanzata richiesta di intitolazione di una Via, Piazza o giardino alla patriota Norma Cossetto.
Oggi, lunedì 30 dicembre 2019, incontro di fine anno con i cittadini di Mendicino del sindaco Antonio Palermo. L'appuntamento, come da tradizione, è per le ore 18.30 al Parco degli Enotri (Ex Sporting) di contrada Rosario, dove il primo cittadino incontrerà concittadini, sostenitori e giornalisti per il consueto brindisi di fine anno e traccerà un bilancio dell'anno che sta per chiudersi.
L’appuntamento è per le ore 12,00 nel salone di rappresentanza di Palazzo dei Bruzi. E’ qui che domani, lunedì 30 dicembre, il sindaco Mario Occhiuto incontrerà i giornalisti per la consueta conferenza stampa di fine anno. Nel corso dell'incontro con la stampa, il sindaco traccerà un bilancio dell’anno che sta per chiudersi e indicherà anche il percorso che caratterizzerà l’attività dell’Amministrazione comunale fino al completamento, nel 2021, del suo mandato.
Ricordare una giovane grande artista cosentina e sostenere le donne in difficoltà. Si può riassumere così il senso della serata che si terrà sabato 28 dicembre 2019 al Beat music club di corso Telesio, a Cosenza, dove verrà celebrata la vita e l’arte di Ilaria Anselmo, scomparsa prematuramente nel 2016, e che vive ancora oggi nel ricordo delle persone a lei care che hanno creato l’associazione “La Stanza di Ilaria”. Sabato 28 dicembre al Beat si terrà una serata per ricordare Ilaria Anselmo tra musica live, djset, danze e incursioni artistiche.