Prestigioso riconoscimento quello ricevuto dal Dirigente del Liceo Classico Telesio di Cosenza, ing. Antonio Iaconianni: si tratta di un attestato di benemerenza conferitogli dal Prefetto della Provincia di Cosenza, S.E. Paola Galeone, per l'impegno, la professionalità, la collaborazione nel valorizzare il diritto allo studio e la qualità dell'istruzione nelle giovani generazioni.
Continuano le iniziative culturali nell'ambito del progetto "Invito alla Lettura" promosso dall' IIS ITE "V. Cosentino - Todaro" di Rende. Il prossimo sabato 21 dicembre alle 10.00 presso l'Auditorium "Giovanni Paolo II" dell'ITE Cosentino in Via Repaci, Rende, si terrà la presentazione del libro "Gotha - Il legame indicibile tra 'ndrangheta, massoneria e Servizi Deviati" con prefazione del Procuratore Nazionale Antimafia, Dott. Federico Cafiero De Raho, scritto dal giornalista Claudio Cordova, alla presenza dello stesso autore.
Pubblico delle grandi occasioni, quello che sabato 14 ha riempito la Sala degli Specchi della Provincia di Cosenza per la consegna del Premio Abete d'Argento 2019-la cultura dell'eccellenza organizzato dal Rotary Club Presila Cosenza Est, presieduto da Angelo Costa. Tanti i presidenti di Rotary Club presenti, tante le autorità rotariane, tra cui il PDG Francesco Socievole ed il segretario distrettuale Nadya Rita Vetere. Vincitore assoluto di questa edizione è stato l'autore di fama mondiale, tradotto in ben 23 lingue, Nuccio Ordine. Sono stati poi consegnati i seguenti Premi: Gloria Tenuta, premio per l'industria e l'innovazione; Emanuele Giacoia, premio alla carriera giornalistica; Giancarlo Spadafora, premio artigianato-oreficeria; Maria Credidio, premio alla carriera a servizio dell'arte (artista di fama internazionale).
Un teatro pieno di buoni sentimenti e solidarietà. Questo, il bilancio finale della terza edizione del Premio Agapanto, l’evento di beneficenza organizzato da Gruppo Citrigno e Fondazione Mediolanum Onlus, per raccogliere fondi a favore della ricerca oncologica pediatrica. Sold Out al Teatro Rendano di Cosenza, per una giornata intensa che ha regalato spunti di riflessione sulla normalità, il valore del tempo speso per gli altri e l’importanza dell’impegno sociale, ma nella quale non sono mancati momenti di leggerezza e commozione.