Per offrire informazioni e servizi, questo portale utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque altro link nella pagina o, comunque, proseguendo nella navigazione del portale si acconsente all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli consultare l'informativa sulla Privacy

Giovedì, 08 Giugno 2023
itenfrdees

Cultura

Si è inaugurata nella autorevole cornice della Biblioteca 'Rodota' del Liceo Classico Telesio di Cosenza, la Mostra: 'Muri oltre Berlino', con la quale si vuole proporre una riflessione sulla possibilità di porre in comunicazione la parola muro con il suo contrario, la parola ponte, forse non soltanto un’aporia. Da qui l’idea del sottotitolo della mostra, ‘oltre Berlino’, che significa discutere ancora sulle conseguenze politiche in Europa dopo l’11 novembre del 1989, di cui ha parlato magistralmente la professoressa Marta Petrusewicz. La Mostra consiste nel proporre immagini, documenti, libri e letterature sugli altri muri della storia, per denunciarne la natura, tentando di recuperare l’antico e più vero significato di ‘confine’ come limes in comune e non barriera, separazione dall’altro.

Posted On Giovedì, 12 Dicembre 2019 08:08

"Il Bambin Gesù delle mani", inedita opera del Pinturicchio in esposizione alla Galleria Nazionale Palazzo Arnone di Cosenza. Inaugurata lo scorso 6 dicembre, la mostra è interamente dedicata a questo capolavoro del Pinturicchio, prezioso frammento di un'opera di incantevole bellezza rimasta ignota per quasi cinquecento anni. Ma non è solo la bellezza a definire l'unicità dell'affresco; ad affascinare il pubblico anche l'intricato dispiegarsi delle vicende storiche che lo accompagnano. Cinque secoli di episodi e personaggi che si intrecciano fino a svelare definitivamente il mistero ad esso legato.

Posted On Mercoledì, 11 Dicembre 2019 08:51

Il Museo Kawasaki, unico in Italia, e già da quattro anni ubicato nella ridente cittadina di Castrolibero, suscita per la sua peculiarità interesse anche a livello internazionale. Una iniziativa unica nel suo genere frutto della grande inventiva e della forte volontà del suo promotore e creatore, Paolo Marozzo da sempre personaggio creativo con forte venature artistiche e sportive, amante del bello e capace di tramutare in realtà i suoi sogni spesso avveneristici ed avanti con i tempi. Nel settore del Motocross, sin dalla nascita di questo sport, il Belgio è stato in assoluto la nazione che in Europa ha avuto un ruolo di primo piano per aver sfornato i piloti più blasonati del mondo e per aver sempre portato avanti la cultura del fuoristrada come forma primaria di pratica dello sport nazionale. I circuiti più belli e storici d’Europa sono nati in Belgio e tutt’oggi caratterizzano per eccellenza il campionato del mondo.

Posted On Domenica, 08 Dicembre 2019 09:59

Dopo la giornata inaugurale prosegue la “5 Giorni di Musica contro le mafie” e lo fa nuovamente di mattina con gli studenti delle scuole superiori. Al secondo appuntamento sono intervenuti quasi settecento ragazzi e ragazze che accompagnati dai loro docenti hanno preso visione del film su Paolo Borsellino, tratto dalla mini serie tv con la regia Gianluca Maria Tavarelli con protagonista Giorgio Tirabassi ed Ennio Fantastichini. La visione si è concentrata sul racconto dei 57 giorni intercorsi tra l'omicidio Falcone da quello di Borsellino. Un sussulto di emozioni misto a rabbia e voglia di rivalsa serpeggiava in sala ed anche la consapevolezza di aver perso due colonne della legalità e della lotta alla cultura mafiosa.

Posted On Giovedì, 05 Dicembre 2019 05:05
Pagina 4 di 5

News dalla Calabria