La Fondazione Italia USA, nell’ambito del Master “Global Marketing, Comunicazione e Made in Italy” promosso insieme al Centro Studi Comunicare l’Impresa, ha deciso anche per l'anno accademico 2020 di destinare 1000 borse di studio a copertura totale dei costi del Master per altrettanti giovani neolaureati meritevoli di università italiane, allo scopo di favorire l’internazionalizzazione con gli Stati Uniti. Il Master è un percorso formativo altamente qualificato, con testimonianze di importanti professionisti e membri delle più alte istituzioni e rappresenta, per i giovani laureati e tutti coloro che fanno delle relazioni internazionali il loro punto di forza per lo sviluppo del business, un mezzo per crescere e competere globalmente.
Il primo sbarco sulla luna è avvenuto il 20 luglio 1969: oggi, 20 luglio 2019, ricorre quindi il 50esimo anniversario dall’allunaggio. A farsi carico di questa prima, incredibile impresa è stato Neil Armstrong. Le sue impronte sul nostro satellite hanno emozionato tantissime generazioni che hanno visto in quel gesto tutte le speranze dell’essere umano. Ma prima ancora che a Neil Armstrong fosse permesso di calpestare il suolo lunare, sono state tante le navicelle partite per lo spazio che hanno permesso alla scienza di ammirare da vicino come fosse fatta la Luna. L’esplorazione della luna è iniziata molto prima dello sbarco del primo uomo. Ad oggi è impossibile negare come un simile evento abbia provocato cambiamenti radicali nella visione d’insieme. Anche la cultura popolare è stata travolta da questa svolta, già nel 1968 s’iniziava a parlare di Stanley Kubrick e il suo 2001 Odissea nello spazio.
E' "possibile" che Luca Tocchetto ed Edith Blais siano stati rapiti. Lo afferma un cittadino canadese, originario del Quebec ma residente da sette anni in Burkina Faso, che si è lanciato sulle tracce dei due giovani di cui non si hanno più notizie dal 15 dicembre. E' quanto si legge sul sito del quotidiano 'Le Soleil', secondo cui Patrick Gagnon ieri è stato alla frontiera con il Togo e oggi ha un programma di incontrare un deputato e un comandante di brigata dell'esercito, mentre si dice pronto a dare una ricompensa a chiunque fornisca informazioni.