Una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.5 ha colpito alle 2:54 ora locale (le 3:54 in Italia) la costa settentrionale dell'Albania, vicino Durazzo. Ed è stata avvertita fino in Puglia e Basilicata. E' di sei il bilancio ufficiale delle vittime del forte sisma. Due donne sono state trovate morte sotto le macerie di tre palazzine crollate a Thumana, una località a circa 40 chilometri a nord di Tirana.
Oggi si celebra la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne. Riceviamo dall'avvocato Federica Candelise, matrimonialista, criminologa e responsabile Giovani AMI e volentieri pubblichiamo: ""In occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, fenomeno che registra numeri sempre più elevati, è opportuno fare un bilancio sull’attuale situazione nel nostro Paese. Sono ben 142 le donne uccise in Italia soltanto nello scorso 2018 e principalmente per mano di un coniuge o di un ex partner. La famiglia, che dovrebbe essere il luogo di protezione e sicurezza per antonomasia, sta, al contrario, divenendo sempre più un teatro di efferati crimini domestici, di cui i moventi principali risultano essere ancora una volta la gelosia ed il possesso."
Il leader dell'Isis Abu Nakr al Baghdadi è stato ucciso nel corso di un raid americano in Siria. Lo annuncia il presidente Usa Donald Trump dalla Diplomatic Reception Room della Casa Bianca con il vicepresidente Mike Pence e altri massimi responsabili della sua amministrazione."E' morto dopo essere fuggito in un vicolo cieco, piangendo e urlando. Al Baghdadi si è fatto saltare in aria e ha ucciso tre dei suoi figli che erano con lui" annuncia Trump.
Il Sinodo dei vescovi sull'Amazzonia apre alla possibilità per l'area di "ordinare sacerdoti uomini idonei e riconosciuti della comunità, che abbiano un diaconato permanente fecondo e ricevano una formazione adeguata per il presbiterato, potendo avere una famiglia legittimamente costituita e stabile". Per questo occorre stabilire "criteri e disposizioni da parte dell'autorità competente". Non si tratta dei viri probati ma è una novità. Il paragrafo è stato approvato ma ha registrato il maggior numero di 'no': 41 (128 i sì).