"Bisogna tutelare gli amministratori vittime di episodi intimidatori e approfondirne le cause nelle diverse realtà locali. Spesso non c’è solo la ’ndrangheta dietro questi atti intimidatori ma anche il disagio sociale è causa di violenze. È importante non solo monitorare il fenomeno ma potenziare gli Osservatori regionali soprattutto in quei territori maggiormente interessati dal fenomeno".
Si è svolto presso l’aula magna dell’ITI “A. Monaco” di Cosenza il convegno di presentazione dell’annuale maratona di solidarietà per la raccolta fondi a favore di Telethon, fondazione che da anni finanzia la ricerca per la prevenzione e la cura delle malattie rare, organizzato dalla professoressa Concetta Gallo e dall’assistente tecnico Patrizia Iule per sensibilizzare i ragazzi sul tema delle patologie genetiche rare.
"Protestare per un legittimo diritto a quanto pare può costare caro ai lavoratori. È quello che è accaduto agli ex Lsu-Lpu che, per la manifestazione del 28 luglio 2015 che si sono visti recapitare un'ordinanza di ingiunzione di pagamento di 2.584 euro per ogni lavoratore sanzionato. Bloccarono lo svincolo Cosenza Nord dell’autostrada Salerno-Reggio per difendere il proprio posto di lavoro. Si mobilitarono contro le decisioni del Governo per il mancato inserimento dell’emendamento a favore dei precari calabresi."
“Ho appreso con grande tristezza della scomparsa del prof. Antonio Monestiroli, l’architetto che ha progettato il Planetario di Cosenza G.B.Amico. Con lui scompare una delle figure di spicco dell’architettura italiana, apprezzatissima per le ricerche condotte sui temi della teoria della progettazione, confluite in autorevoli pubblicazioni”. Con queste parole il Sindaco Mario Occhiuto ha espresso il suo più profondo cordoglio e quello dell’Amministrazione comunale per la morte del Prof. Monestiroli.