“La Calabria si è svegliata ferita e, per certi versi, stordita per quanto pervicace e profonda è la forza penetrativa della 'ndrangheta nella nostra terra ma, purtroppo, non solo. La portata dell’Operazione Rinascita Scott fa capire bene quanto in profondità è capace di infiltrarsi il potere mafioso, a tutti i livelli”. Così il Sottosegretario ai Beni Culturali, Anna Laura Orrico, unico esponente calabrese di governo, a proposito dell’Operazione Rinascita Scott contro la ‘ndrangheta.
"L’operazione di Nicola Gratteri e dell’Arma dei Carabinieri infonde molta speranza nei Calabresi e in tutti gli Italiani. Quindi rivolgo a loro, a nome anche di Carlo Tansi e di Giuseppe Silvaggio consiglieri di minoranza del comune di San Luca, un sentito grazie per quanto è stato fatto. Sposiamo in pieno questa filosofia e questo modo di operare che infonde speranza e entusiasmo nella popolazione."
"Esprimo le mie congratulazioni per gli arresti disposti dalla Procura antimafia di Catanzaro guidata dal procuratore Gratteri che sferra, insieme a tutti coloro che hanno partecipato a questa enorme operazione, un colpo fortissimo alla 'ndrangheta. È un messaggio di speranza per la nostra terra. Fra i nomi coinvolti c'è anche quello di alcuni esponenti politici."
“E' in atto una campagna di strumentalizzazione, finalizzata a creare allarmismi e ad indebolire l'azione dell'Amministrazione comunale che, invece, ha sempre fronteggiato a testa alta le emergenze sapendo come affrontarle e risolverle”. E' quanto afferma il Sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto, in una dichiarazione nella quale stigmatizza il clima creatosi attorno ad alcune emergenze che stanno riguardando la città, a cominciare dall'emergenza rifiuti.