Redazione
"Da nord a sud nelle tante piazze di molte città italiane si terranno concerti e veglioni. Un modo economico per trascorrere la tanto attesa notte di San Silvestro. Un cappotto, un cappello, uno sciarpone e via con gli amici per ammirare e ballare il "big" che si esibirà davanti al grande pubblico. Anche Cosenza negli ultimi anni si è allineata a questo nuovo modo di festeggiare il capodanno e come ogni fine anno si attendono preparativi per il grande evento." E' quanto scrive in una nota Emilia Cerullo di “Buongiorno Cosenza”.
Gli ultimi dati Istat confermano come a livello nazionale l'Italia sia un Paese che non ama più fare figli. Del resto andamento comprensibile se si valutano la crisi, la mancanza di lavoro, la mancanza di fiducia nel futuro e lo sconforto generale che oramai aleggia in tutti gli abitanti di quello che un tempo fu il Bel Paese. Anche nel 2018 si conferma l'ennesimo calo delle nascite, creando le condizioni che fa dell'Italia uno dei paesi più vecchi del Mondo.
"Un altro pezzo del centro storico di Cosenza ci lascia. Una nostra grande amica. Un simbolo di resistenza, ostinata a rimanere aperta fra le serrande chiuse. Simpatica e cordiale con tutti, sempre allegra e solare. Ciao Lidia, fiore di questa città!"