Per offrire informazioni e servizi, questo portale utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque altro link nella pagina o, comunque, proseguendo nella navigazione del portale si acconsente all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli consultare l'informativa sulla Privacy

Sabato, 23 Settembre 2023
itenfrdees

Una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.5 ha colpito alle 2:54 ora locale (le 3:54 in Italia) la costa settentrionale dell'Albania, vicino Durazzo. Ed è stata avvertita fino in Puglia e Basilicata. E' di sei il bilancio ufficiale delle vittime del forte sisma. Due donne sono state trovate morte sotto le macerie di tre palazzine crollate a Thumana, una località a circa 40 chilometri a nord di Tirana.

Posted On Martedì, 26 Novembre 2019 09:08

Una giovane di Cosenza, Elvira Gualtieri, di 32 anni, ha perso la vita in Spagna, a Palma di Maiorca dove la ragazza si era da qualche tempo trasferita. Secondo quanto riportano le cronache locali, la giovane si trovava a bordo di uno scooter 125 quando, per cause in corso di accertamento, il mezzo è sbandato finendo la propria corsa contro un lampione. La vittima potrebbe aver perso il controllo della moto a causa del forte vento nei pressi del Parc de sa Riera. 

Posted On Lunedì, 25 Novembre 2019 15:54

Oggi si celebra la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne. Riceviamo dall'avvocato Federica Candelise, matrimonialista, criminologa e responsabile Giovani AMI e volentieri pubblichiamo: ""In occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, fenomeno che registra numeri sempre più elevati, è opportuno fare un bilancio sull’attuale situazione nel nostro Paese. Sono ben 142 le donne uccise in Italia soltanto nello scorso 2018 e principalmente per mano di un coniuge o di un ex partner. La famiglia, che dovrebbe essere il luogo di protezione e sicurezza per antonomasia, sta, al contrario, divenendo sempre più un teatro di efferati crimini domestici, di cui i moventi principali risultano essere ancora una volta la gelosia ed il possesso."

Posted On Lunedì, 25 Novembre 2019 09:25

Nell’ultimo consiglio comunale di Orsomarso, i l sindaco Antonio De Caprio ed il suo esecutivo rinunciano a qualsiasi forma di introito relativo all’espletamento delle funzioni pubbliche. De Caprio ha deciso di rinunciare alla sua indennità di primo cittadino, destinandola per pagare il fitto dell’attuale sede comunale. Questa decisione scaturisce dall’importanza di mantenere il comando locale dei carabinieri ad Orsomarso, rientrato nel piano nazionale di razionalizzazione delle caserme, attuato dal Ministero dell’Interno che ne prevedeva la chiusura nei piccoli centri.

Posted On Sabato, 23 Novembre 2019 08:57
Pagina 10 di 17

News dalla Calabria