Per offrire informazioni e servizi, questo portale utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque altro link nella pagina o, comunque, proseguendo nella navigazione del portale si acconsente all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli consultare l'informativa sulla Privacy

Mercoledì, 04 Ottobre 2023
itenfrdees

"Auguri di buon lavoro per Anna Laura Orrico. La sua nomina, come nuovo sottosegretario al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, è un segnale molto importante per la nostra regione. Sono convinto che Anna Laura Orrico, come unica rappresentante calabrese nel governo, sarà un punto di riferimento importante." E' quanto scrive in un comunicato stampa il sindaco doi Rende, Marcello Manna.

Posted On Venerdì, 20 Settembre 2019 08:37

BRUXELLES - “Le sfide che attendono l’Ue nei prossimi anni richiedono il massimo impegno e soprattutto un’Europa forte e coesa. È tempo di mettere da parte il tifo da stadio e di concentrarsi sul lavoro da fare”. Lo ha detto Aldo Patriciello, parlamentare europeo e membro del Gruppo Ppe, commentando l’annuncio dei portafogli assegnati ai commissari del nuovo esecutivo Ue, guidato dalla Presidente eletta Ursula Von der Leyen per il quinquennio 2019-2024. Agli affari economici e monetari l’ex Presidente del Consiglio italiano, Paolo Gentiloni, chiamato a collaborare con Valdis Dombrovskis", ex primo ministro lettone e attuale vicepresidente della Commissione europea per l'Euro, nominato vicepresidente esecutivo per l'Economia.

Posted On Mercoledì, 11 Settembre 2019 09:06

Come è noto, il governo gialloverde è l’unico dichiaratamente sovranista e populista d’Europa. Sul significato tecnico di queste definizioni c’è e ci sarà molto da discutere, ma resta il fatto che l’Italia presenta indubbiamente questa particolarità. Alle ultime elezioni europee il fronte sovranista, come da sondaggi, non ha sfondato pur avendo ottenuto buoni risultati, tranne per il caso italiano. E qui dobbiamo allora fare una analisi più ampia, essendo l’Italia il punto di congiunzione con il sovranismo populista mondiale, come ha dichiarato più volte l’ex consigliere di Donald Trump Steve Bannon. C’è una connessione tra Brexit/Farage, Trump/Usa e gialloverdi in Italia con lo sfondo, peraltro per niente insignificante, dei rapporti con la Russia di Putin.

Posted On Lunedì, 01 Luglio 2019 08:02

Come sempre accade in Italia la legislazione è sempre in ritardo di anni ed anni nei confronti dell'evoluzione della società. Infatti l'utilizzo dei social e di internet anche durante il giorno precedente al voto ed il giorno del voto stesso non è vietato dalla legge che impone il silenzio elettorale per il semplicissimo motivo che la norma che prevede il silenzio elettorale risale al lontano 1984, quando i social neanche esistevano. La legge sul silenzio elettorale nasce il 1956 e poi viene modificata e quindi aggiornata con il decreto legge 807 del 1984.

Posted On Domenica, 26 Maggio 2019 13:21
Pagina 18 di 19

News dalla Calabria