"Il nostro unico interesse è che la squadra del RENDE CALCIO torni a giocare il prima possibile a Rende e che il Progetto del nuovo Stadio rispetti tutte le Norme di legge e le prescrizioni della Lega Calcio. Non accettiamo lezioni di diritto e di regole da chi è stato bocciato dalla Città, da chi non rispetta i propri colleghi. Il nervosismo della minoranza di stasera ha confermato la loro incapacità di confrontarsi, di non conoscere il vero significato del PUBBLICO INTERESSE e di non voler costruire un futuro importante per la nostra Città."
Si chiama “Patto per la disabilità” e servirà a contestualizzare la disabilità in tutte le fasi quotidiane della vita della persona, tenendo sempre in mente la cosa più importante, che è l'inclusione nella società. Lo ha presentato, ieri, a Firenze, il deputato del Movimento Cinquestelle Massimo Misiti intervenendo all’incontro “Noi diversamente uguali”, organizzato da Unisin, il sindacato dei lavoratori bancari, alla presenza, tra gli altri, dell'ex sottosegretario con delega alla disabilità Vincenzo Zoccano.
"La Lega si conferma il primo partito con il 34,3%, in crescita di 3,5%, seguito dal M5s con il 17,9%, in calo di 2,9%, e dal Pd che arretra di 2,3%, attestandosi al 17,2%. A seguire Fratelli d’Italia (9,8%) che da fine agosto nei sondaggi ha sorpassato Forza Italia, oggi al 6,2% alla pari di Italia viva che fa segnare un aumento dell’1,4%. Da segnalare infine la crescita di Europa Verde che passa dall’1,2% al 2,2% e la flessione delle forze di Sinistra dal 2,8% all’1,7%". Sono i dati del sondaggio Ipsos che, per il Corriere della Sera, ha analizzato gli orientamenti di voto all'indomani del voto in Umbria.
“L’unica arma a nostra disposizione è la prevenzione”: il sindaco di Rende Marcello Manna a proposito di rischio sismico ha le idee chiare. Il primo responsabile di Protezione Civile, nonché responsabile delle attività volte alla salvaguardia dell’incolumità pubblica e privata, sa che: “diffondere la cultura della prevenzione è importante tanto quanto l’adeguamento sismico di edifici pubblici e abitazioni”.