“Sono calabrese, medico specialista, prima ancora di essere un parlamentare, e conosco bene il mondo della sanità della mia regione. Ecco perché mi permetto, senza peccare di presunzione o di arroganza, di esprimere su di esso delle considerazioni, come talora mi capita di fare. E quando c’è da sollevare obiezioni o sottolineare carenze lo faccio senza riserve né timori riverenziali, perché penso all’interesse dei miei corregionali. Alla stessa stregua, però, è giusto, a mio parere, riconoscere la sanità che funziona. E penso, ad esempio, al progetto di estetica oncologica in atto all’Annunziata di Cosenza”.
"Nell'ultima campagna elettorale Manna e il suo entorouge hanno illuso e ingannato i cittadini rendesi giurando di aver risanato il bilancio e permesso al Comune di uscire dal predissesto. Come sempre le bugie hanno le gambe corte, si scopre che non solo il Comune non sia uscito dal predissesto ma che addirittura rischiamo il dissesto a causa delle inadempienze e della incompetenza, con cui Manna e Iantorno hanno gestito il bilancio comunale." E' quanto si legge in un comunicato stampa di Federazione Riformista.
Lunedì 25 novembre 2019 si scriverà un pezzettino della storia politica italiana in Via Bellerio a Milano, nella sede della Lega. Matteo Salvini ha infatti convocato il consiglio federale, massimo organo del Carroccio. All'ordine del giorno, secondo quanto Affaritaliani.it è in grado di anticipare, dovrebbe esserci la convocazione del congresso federale da tenersi a gennaio prima delle elezioni regionali in Emilia Romagna di domenica 26. E proprio per la rilevanza politica dell'appuntamento con le urne in pieno inverno nell'ex Regione rossa, l'assise leghista quasi sicuramente si terrà in Emilia (Bologna, Parma o Reggio le città in pole position per ospitare il congresso). Salvo colpi di scena, non ci sarà all'ordine del giorno l'elezione del segretario federale e quindi la poltrona di Salvini, comunque saldissima visti i sondaggi e i risultati in Umbria, non sarà in discussione.
"L’ultimo Consiglio Comunale straordinario sul caso dello stadio Marco Lorenzon dimostra che a Rende anche lo sport, e in particolar modo il calcio, è stato sacrificato sull’altare degli interessi privati. Il Sindaco Manna, tra l’altro prevedibilmente assente ieri al Consiglio, e la sua maggioranza confermano attraverso la loro azione politica-amministrativa di essere i campioni della difesa dell’interesse di pochi a discapito del bene comune, dei semplici cittadini e della collettività in generale." E' quanto scrivono in un comunicato stampa Lorenzo Principe e Mauro Stellato, Coordinatori della Federazione Riformista.